Località - Santa Maria al Bagno è una frazione del comune di Nardò in provincia di Lecce. Dista circa 7 km da Nardò e Galatone e conta circa 950 abitanti. Durante il periodo estivo è popolato principalmente da abitanti provenienti da Galatone, Nardò e Galatina, oltre che da numerosi turisti.
La villa – La villa è stata completamente ricostruita ed è situata a Santa Maria al Bagno, ad un’altitudine di 60 metri sul livello del mare. La villa ha un ampio terrazzo di circa 100 m² ed un terrazzo al primo piano di circa 60 m². La posizione è tranquilla ed offre una vista mozzafiato su una ricca piantagione di ulivi. All’ingresso della villa vi è una suggestiva fontana dalla quale durante le ore serali è possibile godere dell’illuminazione esterna. Le scale sono in marmo accompagnate da ringhiera: il soggiorno è ampio e luminoso, con grandi finestre dotate di triplo vetro. La cucina a vista è collegata a una spaziosa sala da pranzo completamente attrezzata e dotata di tutti gli elettrodomestici. Al piano superiore vi sono tre ampie camere da letto con accesso al terrazzo e vista sugli ulivi, alcune offrono anche una vista sul mare. Le camere sono dotate di aria condizionata e il riscaldamento avviene con stufe a pellet. Sul retro della villa vi è un ampio terrazzo sul quale sono presenti un bagno e una stanza. L’ingresso del garage è spazioso e capiente. La villa è rifinita con murature in pietra esterna e dispone di un giardino ben curato. Sul tetto della villa sono presenti 21 collettori solari per una gestione autonoma. La zona è bellissima e tranquilla, a soli 10 minuti a piedi dal mare. Nelle vicinanze vi sono eccellenti ristoranti con affaccio sul mare e piccoli negozi.
Storia – Santa Maria al Bagno è una località turistica salentina appartenente al comune di Nardò, quindi sul litorale ionico tra Gallipoli e Santa Caterina: da quest’ultima è separata da un piccolo promontorio conosciuto con il nome di Punta dell’Aspide. Deve il suo nome alla bella torre facente parte del sistema difensivo voluto da Carlo V nel XVI secolo. Nel tempo Santa Maria al Bagno si è arricchita di palazzi nobiliari, villette, un suggestivo lungomare costeggiato da palmizi ed è diventata una della marine più carine dello Ionio. Il suo litorale è caratterizzato da coste molto basse in parte rocciose ed alternate a tratti di sabbia, principale attrazione per famiglie con bambini. Su tutto il litorale comunque ci sono stabilimenti e lidi attrezzati con servizi di ogni genere per trascorrere l’intera giornata al mare.
Distanze:
Una selezione alternativa
Villa/Casale
Complesso di trulli e lamie completamente ristrutturato con piscina nella stupenda campagna di Ceglie Messapica. L’immobile è dotato di tutto il moderno comfort ed è adatto per viverci tutto l’anno e è composto da soggiorno, ingresso, cucina, zona pranzo, 4 camere da letto, 3 bagni, un locale tecnico, cucina esterna con patio, area parcheggio, piscina con spiaggetta e doccia esterna. Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento per una visita, non esitate a contattarci.
Villa/Casale
Meravigliosa villa con piscina in costruzione in uno dei posti più bella della costa ionica tra Manduria e il suo meraviglioso mare. La villa sarà composta da due ampie camere da letto, un soggiorno/sala da pranzo, due bagni, zona living con cucina, zona portico, barbecue con forno a legna, piscina di 40 m² con area relax, terrazzo panoramico, area parcheggio e ingresso privato.
Villa/Casale
Questa splendida proprietà, composta da una casa principale, una dependance e un parco di 5 ettari, si chiama "Tenuta Paganona" e si trova in campagna, a soli 1,5 chilometri dalla città di Acqui Terme.
Villa/Casale
Situata alla periferia del paese di Ricaldone, questa splendida proprietà è composta da una grande casa colonica con splendide caratteristiche architettoniche originali e perfettamente conservate e da un terreno di circa 3.000 m² circondato da vigneti, patrimonio dell'UNESCO.
Villa/Casale
Meravigliosa villa con piscina in costruzione in uno dei posti più bella della costa ionica tra Manduria e il suo meraviglioso mare. La villa sarà composta da due ampie camere da letto, un soggiorno/sala da pranzo, due bagni, zona living con cucina, zona portico, barbecue con forno a legna, piscina di 40 m² con area relax, terrazzo panoramico, area parcheggio e ingresso privato.
Villa/Casale
Lago Maggiore - Ghiffa, sulla splendida cornice piemontese del Lago Maggiore: si trova “Villa Dafne”, immersa nella pace della prima collina di Ghiffa in area panoramica. La proprietà ha una superficie di circa 190 mq suddivisi su due livelli dispone di uno splendido giardino di circa mq 900. La villa di caratteristica architettura, è incastonata in un'area residenziale signorile e dispone di una piacevole vista lago. “Villa Dafne” è in discreto stato generale di manutenzione e si presta per una generale ristrutturazione per la realizzazione di una nuova villa di pregio con piscina.